3 passi per: capire perché la macchina fotografica vede meno del nostro occhio

Noto che molte volte un fotografo poco allenato pretende che la macchina fotografica “veda” così come vede il suo occhio… Se impariamo a comprendere i limiti di un corpo macchina, […]
3 passi per: saper scegliere la tua reflex

La scelta dell’attrezzatura è importante ma non sempre così semplice e ovvia! La tecnologia cambia velocemente, ci offre una qualità sempre migliore con molte variabili e caratteristiche nuove, ma è […]
3 passi per: eliminare il rumore

Rumore? No grazie!!! Ecco tre passi fondamentali per eliminarlo dal tuo scatto: 1) TIENI GLI ISO BASSI L’aumento degli ISO comporta l’aumento del rumore, non c’è nulla da fare. Ma […]
3 passi per: scattare in piena luce

La capacità di osservare la luce e capire che tipo di scatto ti può restituire è una delle caratteristiche che distingue un fotografo capace da un principiante. Se il desiderio […]
3 passi per: scattare con il flash all’interno con effetto naturale

Ti sarà capitato di voler scattare in interni, al chiuso e magari con pochissima luce. Potresti aver pensato due cose: Che bello ora mi diverto a far flashate! Oddio! Io […]
3 passi per: scattare all’ombra e ottenere immagini stile McCurry

Ebbene si, l’ho ripetuto molte volte ma non mi stanco mai di sottolinearlo: imparare a vedere e gestire le ombre vi porta oltre la metà della strada per diventare dei […]
3 passi per: scegliere gli orari giusti per creare un’atmosfera magica e morbida

Lungi da me voler pianificare la tua giornata 😊, ma scegliere la luce giusta per scattare vuol dire anche scegliere gli orari giusti. Questo renderà il tuo lavoro di scatto […]
3 passi per: comprendere e distinguere la luce dura da quella morbida

Senza la luce non ci sarebbe nemmeno la fotografia, infatti la scelta della luce è la prima scelta che un fotografo in gamba deve prendere; un buon fotografo osserva la […]