3 passi per capire: a che cosa serve lo schermo lcd

Vi è mai capitato di guardare lo schermo della fotocamera per vedere se la foto è venuta bene, cioè per verificare se l’esposizione è corretta?

Schermo LCD

Giurerei quasi sempre!

Invece, verificare la buona riuscita dell’esposizione è l’unico motivo per il quale lo schermo non andrebbe mai consultato!

Il punto è che del vostro schermo non potete fidarvi!

In quel momento potrebbe essere impostato in modo errato, potrebbe essere ingannato da troppa luce nell’ambiente (in tal caso vedete tutto molto scuro), i vostri occhi potrebbero essere stanchi… e la cosa più importante di tutte è che gli schermi fanno vedere le immagini più chiare di ciò che veramente sono!!!

E questo è mortale per la vostra corretta esposizione! Quando scaricherete le immagini sul computer o, peggio, vorrete stamparle, saranno più scure!

Oltre a questo, ricordate che l’unico modo in cui essere certi che l’esposizione è veramente corretta è quello di verificare l’istogramma! … ma di questo leggerete in altri articoli (se ve li siete persi correte a cercarli).

E lo schermo a che cosa serve allora?!?!?!

Un fotografo capace e attento consulta lo schermo fondamentalmente perché:

1) VERIFICA LA COMPOSIZIONE

Cioè osserva come sono organizzate le linee, i colori, i volumi, come si comportano gli sfondi e come sono disposti gli oggetti all’interno dell’inquadratura.

2) VERIFICA LA MESSA A FUOCO

Cioè osserva con attenzione se la messa a fuoco è funzionale per lo scatto.

3) VERIFICA IL SIGNIFICATO

Cioè si preoccupa di capire se il linguaggio corporeo del soggetto è comunicativo, l’azione presente sulla scena vincente, il “mood” attraente…

Questo passaggio in cui vi chiedo di non fidarvi dello schermo LCD per misurare la vostra esposizione è un passaggio molto delicato, spesso quasi doloroso.

Ma è fondamentale per la vostra crescita fotografica per due motivi:

  • imparate da subito a esporre correttamente utilizzando gli strumenti giusti (esposimetro e istogramma) e senza cercare le scorciatoie. In fotografia le scorciatoie normalmente non funzionano mai…
  • vi allenate ad osservare con maggior attenzione ciò che in uno schermo andrebbe osservato: composizione e significato.

Quindi, coraggio e forza! 😊

Attendo commenti, dubbi e domande,

Buona Luce!

Ivana 😊

SCATTA. IMPARA. DIVERTITI. 📸😃

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *