
La domanda che ho ricevuto più spesso nella mia carriera da fotografo e da Mentore è:
“Ma Steve come fa?? Come gli vengono tutte così, magiche??”
Lo stile di Steve e la capacità di creare atmosfere piene di magia, colori saturi e luce poetica non sono frutto di talento né di post-produzione.
Trattasi di una tecnica.
Un metodo preciso, semplice e pazzescamente efficace.
Ovviamente, Steve ha anche un gran talento, ci mancherebbe altro, ma la sua genialità si vede in altri aspetti; quello di creare atmosfere e colori “come da Steve” può essere imparato da tutti!
Probabilmente sai già che io sono stata sia la sua allieva che assistente.
Ho la fotografia di Steve nelle vene 😊.
Steve è un grande fotografo ma non parla molto …. a me, invece, è stato dato il dono del saper esprimere anche le cose complesse in concetti semplici e in modo coinvolgente.
Negli anni ho fatto molto affinché il suo metodo venisse spiegato per bene perché è veramente semplice e in grado di trasformare la vostra fotografia.
Insegnando esattamente le stesse tecniche di cui ti parlerò fra poco, ho trasformato visibilmente (e con prove concrete) la fotografia di qualche migliaio di persone ormai.
Oltreché aver elevato all’ennesima potenza la mia.
Scattare fotografie incantevoli, vive e cariche di emozioni non è difficile come potresti pensare…
- Non è frutto di talento innato,
- Non richiede attrezzature molto costose, riservate solo alla nicchia dei più facoltosi.
- Non necessita di un’abilità eccezionale nel fotoritocco!
Te lo dico perché io per prima ci sono passata anni fa. Proprio da lui ho appreso e decodificato ciò che rende emozionanti i suoi scatti.
E nel giro di pochissimo tempo l’ho applicato alle mie fotografie:



Ti spiego tutto per bene nel mio nuovo mini-video-corso
“IMPARA A SCATTARE COME STEVE McCURRY”,
è una vera perla!
Si tratta del mio nuovissimo corso, appena “sfornato”.
In esso ho zippato tutto ciò che negli anni ho imparato dal mio maestro e, successivamente, anche capo.
Ti spiegherò il metodo di Steve in un modo talmente semplice da essere disarmante.
Sono felice perché ho avuto finalmente modo e tempo di registrare una curata serie di lezioni per farti capire:

È un video corso snello, due lezioni da circa mezz’ora
e a un prezzo modico: soli 47€!
Non sottovalutarlo però!
Anche se è corto e a “buon mercato” è fitto fitto di contenuti!
Ti spiegherò il metodo di Steve in un modo talmente semplice da essere disarmante.
Fai la tua scelta adesso e acquistalo a soli 47€, io ti aspetto dall’altra parte!
MA STEVE, COME FA??
La magnifica immagine che vedi qui è “La ragazza afgana”.

Si tratta della copertina del National Geographic più famosa di tutti i tempi.
È stata scattata nel 1984 dal mio Maestro, Steve McCurry .
Si trovava nei campi profughi al confine con l’Afghanistan per un reportage.
Nel mezzo delle tende di uno dei campi, trova per caso un’improvvisata scuola femminile.
Tra i volti delle adolescenti, segnati dalla guerra crudele contro l’invasione sovietica, c’era lei. Una ragazza orfana di 12 anni, arrivata dall’Afghanistan insieme alla nonna e al fratello dopo giorni di cammino. Pochi secondi per congelare una storia in una sola immagine, e lei se ne andò, perdendosi tra gli altri volti.
E che è stata definita:
“La Monnalisa Afgana” e “La moderna Gioconda”
E vuoi sapere di più?
Questa foto non è stata ritoccata in alcun modo!
Infatti, è stata scattata a pellicola.
Non esisteva ancora il digitale e i sofisticati software di post produzione presenti oggi.
Oltre a questo capolavoro, Steve ha scattato innumerevoli altre foto pluripremiate da togliere il respiro.
Eccone alcune…

ph. Steve McCurry
L’abilità nel riuscire a condensare così tante storie ed emozioni all’interno dei suoi scatti, ha permesso a Steve McCurry di diventare uno dei fotografi più celebri al mondo.
Questo ha portato milioni di professionisti e appassionati – come me e te – a porsi una semplice domanda:
“Qual è il suo segreto?”
E ancora:
“Si tratta di un talento innato… o di un’abilità acquisibile?”
E il motivo per cui molti sono diventati quasi ossessionati nel trovare risposta a queste domande è intuibile.
Infatti, pensa come ti sentiresti se riuscissi a catturare l’anima dei tuoi soggetti e dei paesaggi che fotografi con una maestria simile a quella Steve. Immagina la facilità e l’accortezza con cui riusciresti a fotografare il momento magico di fronte a te, così come lo vedono i tuoi occhi…
L’ondata di creatività di cui ti sentiresti inondato in ogni momento…
E il rispetto e l’ammirazione che tutto d’un tratto acquisiresti tra i professionisti del settore, i tuoi amici, la tua famiglia e persino nel tuo circolo fotografico se riuscissi a stregarli grazie ad un “tocco” del genere.
“Impossibile per me!”
Potresti pensare.
Magari ora ti senti un po’ demoralizzato perché fatichi a scattare foto “come te le immagini” e che ti soddisfino appieno.
Oppure hai frequentato qualche corso di fotografia e ne sei uscito fuori ancora più confuso, con concetti troppo tecnici che non sai bene come applicare.
Magari ti stai lasciando guidare meramente dall’istinto, senza capire il perché una foto sia uscita bene… O più semplicemente ti senti spesso impacciato e ti capita di non pubblicare foto perché te ne vergogni…Se per qualunque ragione in questo momento hai una vocina che ti sussurra all’orecchio “la fotografia non fa per te, non sei all’altezza”, voglio rassicurarti.
Scattare foto incantevoli, vive e cariche di emozioni
non è difficile come potresti pensare…
Né è frutto di talento innato…
Né richiede attrezzature molto costose, riservate solo alla nicchia dei più facoltosi…
Né necessita di un’abilità eccezionale nel fotoritocco!
Ti spiego per bene come fare anche tu nel mio nuovo mini-video-corso “IMPARA A SCATTARE COME STEVE McCURRY”, è una vera perla!
È un video corso snello, due lezioni da circa mezz’ora
e a un prezzo modico: soli 47€!
Non sottovalutarlo però!
Anche se è corto e a “buon mercato” è fitto fitto di contenuti!
Ti spiegherò il metodo di Steve in un modo talmente semplice da essere disarmante.
Sono felice perché ho avuto finalmente modo e tempo di registrare una curata serie di lezioni per farti capire:
- cosa fa (e non fa) Steve mentre fotografa
- quali sono i principali punti del suo metodo
- come puoi fare anche tu per migliorare la tua fotografia
- è decisamente più semplice di quello che credi, o temi.
Fai la tua scelta adesso e acquistalo a soli 49€, io ti aspetto dall’altra parte!
LA MIA STORIA CON STEVE
La mia biografia, in breve, viene proposta così:
Ivana Sunjic diventa fotografa a 33 anni, dopo un lungo periodo di ricerche, due lauree, un dottorato e una carriera da manager.
Nel suo curriculum ha numerose mostre in Italia e all’estero, libri e pubblicazioni suriviste.
Attraverso le sue ricerche, Ivana crea uno stile proprio e intimo, caratterizzato dalla profonda intesa con il soggetto e la composizione costruita con la luce.
Nel 2013 è Vincitore Assoluto per la categoria Moda ai Nikon Awards oltre a vincere altri 10 premi e la prestigiosa qualifica QIP (Qualified Italian Photographer) per la categoria Ritratto. Oggi è autrice di due libri besteller, Ambassador Manfrotto, Docente Nikon School e fondatrice di “Io Fotografo”.
Da dieci anni condivide con i colleghi fotografi le sue conoscenze ed esperienze insegnando con un esclusivo metodo personale e tiene corsi e workshop in tutta l’Italia e all’estero.
È specializzata in ritrattistica e tra i suoi maestri spicca la figura di Steve McCurry, uno dei più celebri fotografi di tutti i tempi di cui, dopo essere stata allieva, ne è diventata assistente.
Ma la cosa veramente importante è un’altra: la mia fotografia all’inizio era veramente brutta.
È stato Steve ad averla cambiata!
Desidero condividere con te la mia storia bizzarra con Steve, ma non voglio far diventare troppo lunga questa pagina 😊.
Per questo, se ti interessa curiosare di più sul nostro rapporto, clicca qua e troverai tutta la storia!
Un abbraccio grande e buona Luce,
Ivana