VIAGGIO FOTOGRAFICO ED ESPERENZIALE

INDIA DEL NORD

con Ivana Sunjic

25 ottobre – 8 novembre 2025

25 ottobre – 8 novembre 2025

Questo è un viaggio speciale.

Tra tutti i miei workshop, spicca sia per il suo significato che per il modo in cui è organizzato:

immagini scattate nei precedenti workhop

VIAGGIO FOTOGRAFICO ED ESPERENZIALE

COSA FAREMO:

immagini scattate nei precedenti workhop

PROGRAMMA IN BREVE

DELHI - 2 notti

mercato Chadni Chowk, citta vecchia, stazione di treni

immagini scattate nei precedenti workhop

MANDAWA - 2 notti

città fiabesca dei Haveli, accoglienza da famiglie locali

immagini scattate nei precedenti workhop

JAIPUR - 1 notte

la “città rossa” e la “dimora dei Re” con il suo bazaar

immagini scattate nei precedenti workhop

PUSHKAR - 3 notti

“Pushkar Mela”- la fiera dei cammelli e la città sacra

AGRA - 2 notti

Taj Mahal all’alba, il forte, i quartieri popolari e la vita quotidiana

immagini scattate nei precedenti workhop

VARANASI - 3 notti
estensione facoltativa

luoghi del progetto Reborn (ghat e i mercati del centro), consegna del libro ai protagonisti fotografati + la festa della luce “Dev Diwali”

immagini scattate nei precedenti workhop

WS INDIA

Per informazioni:
ivana@iofotografo.eu | 327 979 9185

immagini scattate nei precedenti workhop

VIAGGIO FOTOGRAFICO ED ESPERENZIALE

INDIA DEL NORD

con Ivana Sunjic

PROGRAMMA COMPLETO

immagini scattate nei precedenti workhop

Questo è un viaggio speciale. Tra tutti i miei workshop questo spicca sia per il suo significato che per il modo in cui è organizzato. Con il ritorno a Varanasi per la consegna del libro alle persone che ho ritratto nel 2023, si chiude il cerchio del progetto “Reborn” che porto avanti da 5 anni.

In questo viaggio vivremo l’esperienza di uno stretto contatto con la popolazione, anche nei piccoli villaggi, per fotografare e vivere situazioni autentiche. Le più preziose.

Si sa che i colori dell’India, le persone, le tradizioni e la magica atmosfera offrono innumerevoli spunti, ma con troppi stimoli è difficile decidere da dove iniziare e su cosa porre l’attenzione per ottenere una bella foto. E poi, l’India non è un paese banale. Ti stimola, ti viene addosso, ti accarezza e ti frulla, si concede, ma prende energia. In India puoi permetterti di “perderti” per ritrovarti, per questo un ingrediente prezioso diventa il tempo. Bisogna avere tempo per camminare, lasciarsi andare e tornare nello stesso luogo più volte, altrimenti si rischia di scattare sempre con l’angoscia e con un occhio superficiale.

Tratterò tre principali temi fotografici: ritratto, reportage e paesaggio. Ho scelto con cura i luoghi più suggestivi, ma anche le ore e le luci giuste per poterli fotografare. Desidero insegnarvi tecniche e approcci che possano stimolare la vostra creatività, capire la luce, raccontare storie e fotografare in mezzo alle persone con rispetto, ma senza imbarazzo. Sono certa che tornerete a casa con degli scatti di cui essere fieri, indipendentemente dal vostro livello fotografico.

Un workshop fotografico non è completo se non c’è un momento per il confronto. Per questo ho previsto degli incontri serali, tutti insieme intorno al computer! Leggerò le vostre immagini e vi darò dei suggerimenti concreti e utili per migliorare. Avrete due settimane per vivere la fotografia a 360° e per confrontarvi con i vostri compagni di avventura 🙂. Il workshop sarà preceduto da un corso di preparazione di due lezioni.

Vi aspetto per questa strabiliante esperienza fotografica e di vita!

immagini scattate nei precedenti workhop

Giorno 1, 25/10: PARTENZA DALL’ITALIA

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa.

Procedure di accettazione e sicurezza e imbarco sul volo. Pernottamento e pasti a bordo.

Giorno 2, 26/10: DELHI

Arrivo a Delhi. Sistemazione in albergo****. Cena e pernottamento.

Arrivo al mattino a Delhi, operazioni di sbarco e incontro con la guida locale in lingua italiana. Trasferimento in hotel e tempo per riposarsi. Breve incontro con Ivana per le ultime considerazioni prima dell’inizio del workshop.
SHOOTING: al POMERIGGIO reportage/ritratto in centro e a Jama Masijd, la più grande moschea dell’Asia del 1650. SERA: facoltativo.

Delhi: Costruita nel XVII secolo e cinta da mura imponenti, mantiene tuttora il proprio fascino originario. Il percorso attraverso la città nuova e vecchia toccherà il “Raj Ghat” costruzione in memoria del Mahatma Gandhi, il Palazzo Presidenziale Rashtrapati Bhavan, la Moschea seicentesca “Jami Masjid” e il caratteristico quartiere denominato Chandni Chowk dove si può cogliere la visione suggestiva delle botteghe artigiane e del colorato mercato.

Giorno 3, 27/10: DELHI

Sistemazione in albergo****. Colazione, cena e pernottamento.

Prima colazione e giornata dedicata al workshop.
SHOOTING: MATTINO e POMERIGGIO- reportage/ritratto centro di Delhi: mercato Chadni Chowk, citta vecchia, stazione di treni (facoltativo); SERA: facoltativo.

Giorno 4, 28/10: DELHI – ARUKA – MANDAWA

Prima colazione a Delhi – pranzo tradizionale ad Aruka – cena e pernottamento a Mandawa.

Sosta al villaggio Aruka per assistere alla vita delle campagne. Speciale pranzo tradizionale in stile Bajot presso la residenza di una famiglia locale.

SHOOTING: al POMERIGGIO reportage e ritratti presso le famiglie del villaggio Aruka; se possibile anche paesaggi. SERA: lettura immagini.

Mandawa. Il remoto principato feudale di Mandawa nacque nel 1755 nel deserto come punto di sosta fortificato sulla via delle rotte carovaniere tra Vicino ed Estremo Oriente e fu trasformato successivamente, grazie ai proventi dei commerci, in una città fiabesca dai palazzi meravigliosamente dipinti e istoriati.

Giorno 5, 29/10: MANDAWA

Prima colazione, cena e pernottamento a Mandawa.

Giornata dedicata al workshop incontrando le famiglie locali, i loro luoghi di lavoro e le abitazioni.
SHOOTING: al MATTINO sessione fotografica a Mandawa tra le famiglie; POMERIGGIO sessione fotografica a scelta; SERA: facoltativo.

Giorno 6, 30/10: MANDAWA – PUSHKAR

Prima colazione a Mandawa, cena e pernottamento a Pushkar in campo tendato.

Check-out e partenza per Pushkar. Visita facoltativa al tempio del Dio Brahma del XIV secolo. SHOOTING: MATTINO sessione fotografica; SERA: facoltativo.

Pushkar, famosa nel mondo per la fiera autunnale dei cammelli, la “Puskar Mela”. Migliaia di pellegrini raggiungono questo luogo sacro per gli induisti per bagnarsi nel piccolo lago formatosi da una lacrima del Budda.

Giorno 7, 31/10: PUSHKAR

Prima colazione, cena e pernottamento a Pushkar in un campo tendato.

Intera giornata dedicata al workshop fotografico.
SHOOTING: MATTINO sessione fotografica all’alba per poter scattare in controluce e/o con luce morbida del primo mattino | fiera dei cammelli; POMERIGGIO sessione fotografica nel centro del paese e sul lago; SERA: facoltativo.

Fiera dei Camelli – Pushkar Mela, oltre ad una fiera di cammelli (sarebbe meglio dire di dromedari) è anche un vero mercato di bestiame che richiama ogni anno migliaia di pastori nomadi da tutto il Rajasthan. E’ un paradiso per gli amanti della fotografia per l’insieme che offre dall’alba al tramonto: i riflessi sul lago, la cornice del deserto e gli accesi abiti della popolazione locale.

Giorno 8, 01/11: PUSHKAR

Prima colazione, cena e pernottamento a Pushkar in campo tendato.

Intera giornata dedicata al workshop fotografico.
SHOOTING: MATTINA – sessione fotografica all’alba per poter scattare in controluce e/o con luce morbida del primo mattino | fiera dei cammelli; POMERIGGIO – sessione fotografica nel centro del paese e sul lago; SERA: lettura immagini.

Giorno 9, 02/11: PUSHKAR – JAIPUR

Prima colazione a Pushkar, cena e pernottamento a Jaipur.

Check-out e partenza per Jaipur.
SHOOTING: POMERIGGIO sessione fotografica nel bazaar. SERA: facoltativo.

Jaipur, la capitale della regione del Rajasthan, ovvero “La Dimora dei Re”, lo stato più grande dell’India dove gli abitanti indossano coloratissimi abiti tradizionali. Conosciuta come la “Città Rosa” per il caratteristico colore degli edifici del centro storico, Jaipur è circondata da aspre colline coronate da formidabili fortezze, sontuosi palazzi, ville e giardini. Un’esperienza davvero unica sarà immergersi nel suo caotico e coloratissimo bazaar ricco di botteghe orafe e artigianali.

Giorno 10, 03/11: JAIPUR – AGRA

Prima colazione a Jaipur, cena e pernottamento ad Agra.

Check-out e partenza per Agra nello stato Uttar Pradesh.
SHOOTING: POMERIGGIO – sessione fotografica in centro; SERA: facoltativo .

Agra, viene associata al periodo Moghul, la più importante dinastia imperiale indiana che regnò su quasi tutto il territorio dell’Asia meridionale durante la dominazione islamica, i cui imperatori furono famosi per lo sfarzo della loro corte imperiale, e per lo splendore delle loro capitali. Oltre al Taj Mahal, ammireremo la Fortezza di Agra iniziata dall’imperatore Akbar nel 1565. Il complesso è davvero una città all’interno della città. Il talento architettonico può essere visto anche nei palazzi e nei maestosi giardini – ognuno testimone silenzioso di un grande stile e di un periodo d’oro.

Giorno 11, 04/11: AGRA

Prima colazione, cena e pernottamento ad Agra.

Intera giornata dedicata al workshop fotografico.
SHOOTING: MATTINA sessione fotografica all’alba al Taj Mahal e in mattinata nelle periferie vicine a contatto con la popolazione locale; POMERIGGIO sessione fotografica in centro; SERA: lettura immagini.

Taj Mahal, uno dei monumenti più preziosi e una delle sette Meraviglie del Mondo. E’ stato eretto dall’imperatore Moghul Ali Akbar Kan in memoria della moglie Mumtaz Mahal, pregevole esempio di architettura Moghul, ricco di marmi e di preziosi intarsi. Decorato con calligrafie e bellissimi intagli, è stato descritto come la più stravagante opera d’amore mai costruita.

Giorno 12, 05/11: AGRA – DELHI oppure VARANASI (facoltativo)

Prima colazione ad Agra, volo per Italia oppure cena e pernottamento a Varanasi.

Check-out e proseguo per Delhi. Imbarco per Italia del gruppo che torna e proseguo per Varanasi per coloro che continueranno il viaggio. SHOOTING: POMERIGGIO da definire; SERA: visita orientativa ai ghat con sessione di scatti facoltativa.

ESTENSIONE FACOLTATIVA A VARANASI

Giorno 13, 06/11: VARANASI

Prima colazione, cena e pernottamento a Varanasi.

Intera giornata dedicata al workshop fotografico.
SHOOTING: MATTINA sessione fotografica all’alba sui ghat e proseguo nei vicoli del centro. POMERIGGIO sessione fotografica in centro. SERA: sessione fotografica sui ghat.

Giorno 14, 07/11: VARANASI

Prima colazione, cena e pernottamento a Varanasi.

Intera giornata dedicata al workshop fotografico.
SHOOTING: MATTINA sessione fotografica all’alba in barca e proseguo nei vicoli del centro. POMERIGGIO sessione fotografica nel villaggio con la consegna dei libri. SERA: sessione fotografica sui ghat.

Varanasi, Sveglia all’alba per l’escursione in barca sul Gange, momento in cui i templi lungo il fiume sono bagnati da una luce tenue e gli abitanti di Varanasi emergono dal labirinto di vicoli e si dirigono ai ghat, dove lavano i panni, praticano yoga, offrono fiori e incensi al fiume e si immergono per il bagno rituale.

Giorno 15, 08/11: VARANASI – DELHI (volo) – ITALIA

Prima colazione a Varanasi. Volo per Italia a Delhi.

Check-out e trasferimento in Aeroporto.

immagini scattate nei precedenti workhop

LE QUOTE (per persona in camera doppia)

20-25 partecipanti: €3.250 | + €900 estensione Varanasi

15-19 partecipanti: €3.450 | + €925 estensione Varanasi

11-14 partecipanti: €3.850 | + €960 estensione Varanasi

min 10 partecipanti: €3.590 | + €990 estensione Varanasi

Pagamento a rate

Supplemento camera singola: €950 | €650 a Varanasi
Assicurazione contro le penalità di annullamento viaggio: €150 | €70 volo interno Varanasi-Delhi

LA QUOTA COMPRENDE

  • Workshop di 12+3 giorni guidato da Ivana Sunjic + 2 Zoom Call di preparazione al viaggio
  • La presenza dell’Angel Filippo Maria Gianfelice da +10 persone
  • Undici notti negli hotel indicati o similari
  • Trattamento di mezza pensione per tutto il tour + pranzi dove indicato
  • Trasferimenti via terra in veicoli dotati di aria condizionata, con tasse di circolazione, parcheggi a pagamento, spese di carburante e tasse statali
  • Guida nazionale certificata in Italiano per tutto il tour
  • Biglietto d’ingresso ai monumenti, come dal programma (una visita) e la visita in barca a Varanasi
  • Wi-Fi durante i trasferimenti
  • Assistenza in Italiano 24/7
  • Assistenza negli aeroporti dell’arrivo e in partenza
  • Tutte le tasse applicabili al momento
  • Assicurazione sanitaria (massimale € 10.000 con possibilità di incremento su richiesta)

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Voli internazionali e nazionali (Delhi-Varanasi)
  • Spese personali, bevande, pasti non inclusi, tassa video/fotografica presso i monumenti (laddove richiesto)
  • Mance e facchinaggio (saranno richiesti €90/persona da lasciare all’arrivo alla guida)
  • Tutto ciò non indicato ne “la quota comprende”

GLI HOTEL DEL TOUR*

DELHI – 3 notti – Le Meridien/ The Metropolitan 05* o similare

MANDAWA – 2 notti – Castle Mandawa (Heritage) o similare

PUSHKAR – 3 notti – Campo tendato

JAIPUR – 1 notte – Radisson Blu City Center / Hllton 05* o similare

AGRA – 2 notti – Taj Convention 05* o similare

VARANASI – 3 notti – Hotel Madin 4* o similare – facoltativo

*L’orario del check-in 14:00 / Check-out 12:00.

DOCUMENTI

Passaporto con almeno sei mesi di validità dal rientro dall’India + visto consolare da richiedere on-line: www.indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html

immagini scattate nei precedenti workhop

WS INDIA

Per informazioni:
ivana@iofotografo.eu | 327 979 9185

Ivana Sunjic fotografo a Torino