Come ho scattato quest’immagine: Myanmar – tea time, lago Inle

Per quanto riguarda la fotografia ho due certezze: si fotografa ciò che si è c’è un fotografo capace in ognuno di noi. Questo pensiero genera due processi per me importanti: […]
Come scegliere la luce (naturale)

Quante volte siete usciti a fotografare e siete tornati a casa con immagini piatte e banali dopo aver cercato a destra e sinistra, tra corsi e uscite fotografiche, di dare […]
3 passi per: scattare in piena luce

La capacità di osservare la luce e capire che tipo di scatto ti può restituire è una delle caratteristiche che distingue un fotografo capace da un principiante. Se il desiderio […]
3 passi per: scattare all’ombra e ottenere immagini stile McCurry

Ebbene si, l’ho ripetuto molte volte ma non mi stanco mai di sottolinearlo: imparare a vedere e gestire le ombre vi porta oltre la metà della strada per diventare dei […]
3 passi per: scegliere gli orari giusti per creare un’atmosfera magica e morbida

Lungi da me voler pianificare la tua giornata 😊, ma scegliere la luce giusta per scattare vuol dire anche scegliere gli orari giusti. Questo renderà il tuo lavoro di scatto […]
3 passi per: comprendere e distinguere la luce dura da quella morbida

Senza la luce non ci sarebbe nemmeno la fotografia, infatti la scelta della luce è la prima scelta che un fotografo in gamba deve prendere; un buon fotografo osserva la […]