ON-CAMERA FLASH DIRETTO: Il primo e più scontato dei modi di utilizzo del flash on-camera è quello di montarlo sulla slitta con la testa piegata verso il nostro malcapitato soggetto e scattare. Bene, abbiamo prodotto una bellissima foto segnaletica. La testa del flash è molto piccola rispetto al soggetto e quindi produce delle ombre molto …
FLASH COBRA parte 3/4 – Leggi della luce
LA LEGGE DI RIFLESSIONE Sostanzialmente, la legge di riflessione dice che l’angolo di incidenza della luce è uguale all’angolo di riflessione. Ovviamente questo sarebbe ben visibile all’occhio se puntassimo un raggio laser contro una parete perfettamente piana o contro uno specchio. Dato che abbiamo a che fare con sorgenti di luce il cui fascio è …
FLASH COBRA parte 2/4 – Come funziona
MODI DI ESPOSIZIONE FLASH: Le modalità di esposizione dei flash cobra sono tre: MANUALE (M), TTL e MULTI. MANUALE Nel modo manuale siamo noi a decidere la potenza del lampo, partendo da 1/1 (piena potenza) e scendendo a passi di stop, o di terzi di stop, fino a raggiungere il risultato voluto. 1/1= potenza piena …
FLASH COBRA parte 1/4 – Com’è fatto
L’uso dei flash, da sempre viene visto da molti fotoamatori come un qualcosa da evitare, perché convinti che questi strumenti creino una luce innaturale e spaventati dalle difficoltà nel gestirli. Ci sono fotoamatori (un professionista deve per forza saperli usare) che possiedono un flash nel loro corredo fotografico ma non lo hanno neanche mai usato. …
3 passi per: scattare con il flash all’interno con effetto naturale
Ti sarà capitato di voler scattare in interni, al chiuso e magari con pochissima luce. Potresti aver pensato due cose: Che bello ora mi diverto a far flashate! Oddio! Io odio il flash, non ce la farò mai… Nel primo caso, non sarò di certo io a limitare il tuo entusiasmo ma vediamo bene quali …