IN BREVE:
- è un evento straordinario ed esclusivo per soli iscritti alla Community di IO FOTOGRAFO® e la prima partecipazione è gratuita!
- è un workshop organizzato in un modo unico e inedito che permette ai nostri allievi di migliorare in modo esponenziale in soli 3 giorni.
- è l’occasione perfetta per risolvere tutti i dubbi, praticare e imparare e, perché no, divertirsi un mondo insieme a Ivana e ai suoi Angels
- il valore del workshop è di 620€ ma per la Community di IO FOTOGRAFO® la prima partecipazione è gratuita!
IMPARERAI:
- potrai finalmente mettere in pratica tutto ciò che avevi studiato durante le video lezioni
- risolverai tutti i tuoi dubbi, sia tecnici che creativi sui temi scelti da te (vedi elenco aule)
- ti allenerai nei segmenti in cui sei ancora “debole”
- accrescerai immensamente la tua cultura fotografica
- arricchirai notevolmente il tuo archivio di idee
IN DETTAGLIO:
Ai workshop di IO FOTOGRAFO® possono accedere solo i membri della Community, cioè coloro che hanno acquistato il Portale di IO FOTOGRAFO®.
Durante i nostri workshop potrai mettere in pratica tutto ciò che avrai imparato durante il video corso, scegliendo un tema diverso ogni giorno e risolvendo così ogni tuo dubbio.
Potrai trovare tutte le risposte in tre giorni di sola pratica, fotografare insieme a Ivana e agli Angels e ricevere tantissimi stimoli nuovi anche dalla Community stessa.
I workshop sono organizzati con cadenza semestrale (marzo/ottobre indicativamente) e tu potrai scegliere a quale partecipare in base ai tuoi impegni. Le locations saranno sempre diverse, in tutta Italia.
Il valore del workshop è di 620€ ma la prima volta tu hai il diritto di partecipare gratuitamente!
PERCHE’ ISCRIVERSI AL WORKSHOP?
- Perché metterai in super turbo la tua creatività e la tua tecnica!
- Perché fotografare per tre giorni, accompagnato me, dagli Angels, Master di livello internazionale e dai tuoi compagni di viaggio ti farà fare un grande salto di qualità.
- Perché in questo momento non puoi neanche immaginare la potenza delle emozioni che proverai.
- Perché io so che c’è un fotografo capace in ognuno di noi e voglio aiutarti a far fiorire il tuo.
PER CHI E’ ADDATTO IL WORKSHOP?
- Per te che sei alle prime armi il workshop è un’occasione d’oro! Sarai seguito/a direttamente da me in persona a fare i tuoi primi passi e a risolvere le tue paure.
- Per te che hai molte idee ma poche chiarezze.
- Per te che sei bloccato nella creatività.
- Per te che sei frenato dalla tecnica.
- Per te che sei molto avanti ma vuoi crescere ancora.
IL PROGRAMMA IN DETTAGLIO:
Lo scopo del Workshop di IO FOTOGRAFO® è di:
- permetterti di mettere in pratica ciò che avevi studiato durante le video lezioni
- Risolvere i tuoi dubbi, sia tecnici che creativi e allenarti nei segmenti in cui sei ancora “debole”
- Accrescere la tua cultura fotografica ed il tuo archivio di idee
Per questo, la struttura del workshop è pensata in modo unico e innovativo:
– MATTINO: la parte PRATICA in base all’argomento scelto. Durante le ore della pratica potrai sperimentare e migliorare guidato/a sempre da Ivana e/o da un Angel
– PRIMO POMERIGGIO: rientro in aula con il tuo Angel per visione e commento dei lavori svolti in mattinata
-POMERIGGIO: insieme ai tuoi colleghi in Aula Magna guidati da Ivana. Questo momento è molto importante per la tua crescita perché e proprio durante queste ore che si terranno le lezioni teoriche importanti per l’arricchimento della tua capacità di osservazione, la tua cultura fotografica, il tuo archivio di idee.
Sarà uno spazio aperto anche agli incontri con gli ospiti di fama internazionale.
LE AULE
Mettere in pratica ciò che avrai imparato con le video-lezioni del portale IO FOTOGRAFO® è molto importante e ti permetterà di fare un salto di qualità importante!
La struttura delle lezioni e degli esercizi è studiata da Ivana apposta per permetterti di imparare e di migliorare facilmente e con semplicità.
Le Aule saranno gestite da Ivana e dagli Angels, ognuno esperto nella materia affidatagli, sono delle lezioni del tutto pratiche.
TECNICA: lezione torica e pratica (in aula e in esterno)
La tecnica di scatto è molto più difficile da spiegare che da fare, ma spiegartelo è compito nostro. Tu devi solo rilassarti e seguirci. Vedrai che non avrai più nessun dubbio: in questa Aula potrai imparare a gestire tempo-iso-diaframma, esposimetro e istogramma con facilità!
LUCE NATURALE 1 – OMBRA/ METODO MCCURRY: lezione pratica (in esterni)
Imparerai a distinguere i diversi tipi di luce attraverso la “lettura” dell’ombra, a capire quando e dove una luce è bella e utile per il tuo scatto in stile McCurry e, quindi, quando e dove vale la pena scattare o rinunciare.
Imparerai come “usare” al meglio i diversi tipi di luce, ad esempio filtrandoli con una tenda, se scatti in interno, ad essere molto creativo usando l’ombra come uno spazio in cui scattare e sbizzarrirti.
LUCE NATURALE 2 – PIENA LUCE / METODO SALGADO: lezione pratica (in esterni)
In questa Aula avrai la possibilità di mettere in pratica ciò che hai appreso dal Portale sulla luce naturale – piena Luce. Potrai sperimentare come cambiano le tue immagini a seconda di dove prendi l’esposizione, imparerai a fotografare sempre al top in situazioni di forte contrasto e, soprattutto, imparerai a fotografare gestendo le ombre come soggetti. Questo migliorerà la tua capacità di leggere la scena e di produrre gli scatti sempre ben bilanciati e funzionali.
FLASH 1 – BASI: lezione teorica e pratica (in aula/esterni)
Imparerai a capire come funziona un flash Cobra e a dominarlo.
Lo scopo di quest’ Aula è di farti utilizzare il flash per creare immagini molto naturali (come se non ci fosse):
– bilanciamento della luce flash con la luce ambiente sia in interni che in esterni;
– utilizzo del flash come luce di rimbalzo in interni;
– utilizzo del flash come fill-in (riempimento).
FLASH 2 – USO CREATIVO: lezione pratica (in esterni)
Metterai in pratica tutto ciò che hai appreso finora sull’utilizzo del flash Cobra, sperimentando tecniche di illuminotecnica in maniera creativa, per esempio:
– effetto notte in pieno giorno;
– uso dei pannelli riflettenti;
– uso delle gelatine;
COMPOSIZIONE 1: lezione teorica e pratica (in aula e in esterni)
Le 2 aule della composizione sono fondamentali per chi vuole imparare a vedere meglio!
Non sottovalutare quest’aula, è importantissima! In questa aula imparerai a:
– gestire l’inquadratura;
– gestire due cose molto importanti: lo sfondo e la regola dei terzi!
COMPOSIZIONE 2: lezione teorica e pratica (in aula e in esterni)
Le 2 aule della composizione sono fondamentali per chi vuole imparare a vedere meglio! Non sottovalutare quest’aula, é importantissima!
In questa aula imparerai:
– come comporre con le linee e le curve. Questi due elementi sono alla base di una composizione ben fatta!
– come comporre utilizzando (oppure evitando) i volumi e i colori. Questi due elementi contraddistinguono chi ci sta provando …da chi ci sta riuscendo!
SET CON MODELLA: lezione teorica e pratica (in aula/set)
In questa Aula imparerai come gestire la luce artificiale su un set da moda: schemi con una e due luci.
RITRATTO 1 – BASI: lezione teorica e pratica (in aula/esterni)
In quest’Aula potrai apprendere, i principi base della fotografia di ritratto, la più nobile delle arti fotografiche. Imparerai le basi di ciò che rende una fotografia “un bel ritratto” e quindi, luce, sfondo, inquadratura e tecnica.
Potrai mettere in pratica tu stesso quanto appreso, sperimentando con i compagni d’Aula.
RITRATTO 2 – AVANZATO: lezione pratica (in aula/set)
In quest’Aula imparerai la gestione avanzata del ritratto in luce naturale e/o artificiale: la scelta del look, la scelta del set, la cura della semplicità e soprattutto lavorerai sul saper dare il messaggio giusto, la gestualità ed espressività avanzata.
STREET 1 – BASE: lezione pratica (in esterni)
Per chi è timido e/o si sente un intruso: tecniche potenti per donarti la serenità mentre fotografi in contatto con la gente. In modo che tu possa scattare senza farti sentire in imbarazzo, portando il rispetto alla scena che fotografi, aumentando la qualità dei tuoi scatti.
STREET 2 – AVANZATA: lezione pratica (in esterni)
Esercizi di street photography avanzata: sviluppo del mini-progetto ad hoc.
È un’aula molto stimolante; adatta alle persone che hanno già fotografato in street e hanno voglia di accrescere il loro archivio di idee e di imparare a raccontare oltre l’ovvio.
Non adatto a che è alle prime armi.
CREATIVITA’: lezione pratica (in esterni)
Quante volte ti è capitato di uscire a scattare e non sapere da dove cominciare?
In questa aula imparerai come portare la tua creatività al massimo soprattutto durante i viaggi e nella fotografia di reportage/street attraverso tecniche ed esercizi utili per renderti veloce e creativo a scattare in ogni occasione.
Non adatto per chi è alle prime armi.
PAESAGGIO (in esterni all’alba) – facoltativa
Lo sapevi che un paesaggio è anche geometria? Quando ammiriamo un paesaggio il nostro cervello, attraverso lo sguardo, va in cerca di qualcosa di conosciuto e ordinato, come linee e forme geometriche. In quest’ Aula potrai allenarti a riconoscere queste forme nell’ambiente che ti circonda e ad ottenere foto di paesaggio creative e mai banali.
Potrai apprendere le regole base di composizione, il piano di messa a fuoco e la profondità di campo, l’esposizione e la scelta della luce … in pratica definire perché si sceglie di fotografare un paesaggio fino ad arrivare al come!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.